SIMEST-MAECI Fondo 394 per la competitività internazionale delle imprese italiane

SIMEST-MAECI Fondo 394 per la competitività internazionale delle imprese italiane
Il nuovo strumento gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Esteri punta a rafforzare la crescita degli investimenti esteri delle imprese italiane tramite una serie di investimenti agevolati fino allo 0,464% (tasso luglio 2023), a cui si potrà aggiungere una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 10%. Nello specifico la nuova operatività sarà attiva attraverso sei diverse linee di intervento agevolativo: Transizione Digitale o

Contributo a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi

Contributo a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi
Fino al 19 luglio sarà possibile presentare al Dipartimento per lo Sport le richieste di accesso al contributo a fondo perduto in favore di ASD e SSD, iscritte nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche. Il budget a disposizione è pari a € 58.000.000,00. BENEFICIARI I soggetti che possono accedere al contributo a fondo perduto sono le Associazioni e le Società Sportive che alla data di emanazione del presente decreto risultano isc...

GRANDI EVENTI SPORTIVI – CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI AMATORIALI O AGONISTICHE

GRANDI EVENTI SPORTIVI – CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI AMATORIALI O AGONISTICHE
GRANDI EVENTI SPORTIVI - CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI AMATORIALI O AGONISTICHE Circa 3 milioni di euro di contributi per l'organizzazione di grandi eventi sportivi e manifestazioni sportive amatoriali o agonistiche da realizzare entro la fine del 2023 per affermare il ruolo e l'immagine sportiva del territorio pugliese attraverso la diffusione e l'incremento della pratica sportiva a tutti i livelli. Gli eventi sostenuti con l’Avviso si doteranno di

TRANSIZIONE ECOLOGICA ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI – TOCC 2023

TRANSIZIONE ECOLOGICA ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI – TOCC 2023
Al fine di promuovere l'innovazione e l'eco-design inclusivo, anche in termini di economia circolare il Ministero della Cultura, tramite il soggetto gestore Invitalia, concede contributi a fondo perduto secondo le seguenti modalità: SOGGETTI BENEFICIARI Le agevolazioni sono rivolte alle micro e piccole imprese, incluse le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, non

Rottamazione quater

Rottamazione quater
In vista della partenza della quarta edizione della rottamazione delle cartelle fiscali vale la pena fare il punto su alcuni aspetti fondamentali di questa procedura. Prima di tutto, occorre precisare che rientrano nella rottamazione quater tutti i debiti (a cominciare da quelli fiscali e contributivi), mentre restano escluse le risorse proprie dell’Unione Europea, l’iva all’importazione, i recuperi degli aiuti di Stato e le somme derivanti da condanne ...

Rottamazione e stralcio cartelle esattoriali

Rottamazione e stralcio cartelle esattoriali
La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha introdotto i seguenti provvedimenti in tema di riscossione: - la Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”); - lo “Stralcio” dei debiti di importo residuo fino a 1000 euro. La Rottamazione-quater prevede la possibilità di pagare, in forma agevolata, i debiti affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti “Rottamazioni”  decadute per mancat

Prestazioni occasionali_obbligo comunicazione preventiva

Prestazioni occasionali_obbligo comunicazione preventiva
E’ in vigore dal 21 dicembre 2021 l’obbligo,  a carico dei committenti, di effettuare una comunicazione preventiva delle prestazioni di lavoro autonomo occasionale all’Ispettorato territoriale del lavoro. L’obbligo di comunicazione preventiva del lavoro autonomo occasionale riguarda i soli committenti che operano in qualità di imprenditori. Sono quindi esclusi i professionisti e gli enti del terzo settore che non svolgono attività commerciale. I r

CULTURA CREA PLUS

CULTURA CREA PLUS
Il 7 novembre 2022 riparte Cultura Crea Plus, l’incentivo promosso dal Ministero per la cultura per le imprese del settore culturale, creativo e turistico che nel 2020 hanno subito un calo di fatturato a causa dell’emergenza Covid-19 . La dotazione finanziaria è di 10 milioni di euro. Beneficiari: PMI, in forma di società di persone o di capitali, anche in forma cooperativa costituite da meno di 36 mesi. Sono escluse le ditte individuali. PMI...

GREEN NEW DEAL

GREEN NEW DEAL
Al fine di contribuire alla transizione ecologica e circolare con il presente incentivo il Ministero dello Sviluppo Economico intende concedere agevolazioni a sostegno delle attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e industrializzazione delle imprese. SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda di finanziamento tutte le imprese che esercitano attività industriali, di trasporto, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e Cent