TARANTO CREA

TARANTO CREA
Taranto Crea è l'incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell'industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali della Città Vecchia e delle aree limitrofe di Taranto. Si rivolge alle micro, piccole e medie imprese dell’industria culturale, creativa e turistica, inclusi i gruppi di persone che vogliono costituire una società, e ai soggetti del terzo settore che

Aiuti ai programmi di internazionalizzazione delle Piccole e Medie Imprese

Aiuti ai programmi di internazionalizzazione delle Piccole e Medie Imprese
Sono ancora disponibili fondi relativi all’avviso Titolo IV Aiuti all’internazionalizzazione per imprese di piccola e media dimensione che intendono realizzare un programma per l’internazionalizzazione del proprio business. Chi può richiedere l’agevolazione? imprese di piccole dimensioni ; imprese di medie dimensioni; Raggruppamenti di P.M.I., aventi sede operativa in Puglia, costituiti con forma giuridica di “contratto di rete” che abbiano a

Le Zone Franche Doganali, opportunità professionali per i commercialisti

Le Zone Franche Doganali, opportunità professionali per i commercialisti
L’ODCEC di Taranto in collaborazione con la 2 SEA Investments e con il patrocinio dell’Autorità Sistema Portuale del Mar Jonio, ha organizzato un webinar gratuito dal titolo “Le Zone Franche Doganali, opportunità professionali per i commercialisti” che si terrà il giorno 09/04/2021 dalle 15.00 alle 17.30. Il webinar consentirà di acquisire n. 3 crediti formativi validi per la FPC obbligatoria. Nelle prossime comunicazioni sarà indicata la piattaform...

Convegno 2020

Convegno 2020
Il Project Financing è il finanziamento di progetti per la costruzione di infrastrutture, opere pubbliche e servizi di pubblica utilità. Il debito del progetto e il capitale usato per finanziarlo sono ripagati dal flusso monetario generato dal progetto stesso. Lo Studio raccoglie le manifestazioni di interesse del Soggetto Pubblico e ricerca le Imprese interessate all’investimento, favorendo così l’incontro delle reciproche esigenze. Successivamente, lo ...

Convegno 2021

Convegno 2021
Ha introdotto i lavori Vito Giuseppe Leopardo, dirigente scolastico dell’IISS Pacinotti. Sono intervenuti Silvio Busico, presidente della Fondazione Its Logistica Taranto, Fabio Rizzo, commercialista e consulente e Nadia Bonucci, dirigente scolastico dell’ITES Pitagora. Damiano Bordogna, direttore della Fondazione Its JobsAcademy, operante in Lombardia, ha inviato un video rivolgendosi direttamentre agli studenti per illustrare la sua esperienza di freq...

Zona Franca Doganale del Porto di Taranto: Approvato il regolamento che ne disciplina il funzionamento e ne avvia l’operatività

Zona Franca Doganale del Porto di Taranto: Approvato il regolamento che ne disciplina il funzionamento e ne avvia l’operatività
Il percorso di valorizzazione del porto di Taranto e di creazione di un ambiente di business in grado di attrarre e facilitare le scelte localizzative degli investitori nazionali e internazionali segna in questi giorni un passaggio importante: con l’emanazione della Ordinanza del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio (AdSPMI), in data odierna, viene infatti approvato ed emanato il Regolamento per il funzionamento della Zona Franca Doga...

Zona Franca Doganale del Porto di Taranto: Approvato il regolamento che ne disciplina il funzionamento e ne avvia l’operatività

Zona Franca Doganale del Porto di Taranto: Approvato il regolamento che ne disciplina il funzionamento e ne avvia l’operatività
Il percorso di valorizzazione del porto di Taranto e di creazione di un ambiente di business in grado di attrarre e facilitare le scelte localizzative degli investitori nazionali e internazionali segna in questi giorni un passaggio importante: con l’emanazione della Ordinanza del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio (AdSPMI), in data odierna, viene infatti approvato ed emanato il Regolamento per il funzionamento della Zona Franca Dog...

Zes, le agevolazioni attive e quelle in fase di studio

Zes, le agevolazioni attive e quelle in fase di studio
Veri e propri poli di crescita, le Zes (Zone Economiche Speciali) possiamo definirle così. Si tratta, infatti, di aree geografiche che godono di agevolazioni fiscali, misure di sostegno finanziario e semplificazioni amministrative. Quanto basta, o dovrebbe bastare, per attrarre gli investitori e garantire migliori prospettive di sviluppo. Allo stato attuale le agevolazione previste esclusivamente nelle aree Zes sono due. Credito d’imposta: le imprese nu...

Zes, tra lacune normative e Comuni da connettere

Zes, tra lacune normative e Comuni da connettere
L’introduzione delle Zes è inserita nel decreto legge intitolato “Disposizioni urgenti per la crescita del Mezzogiorno”. Il decreto attuativo, composto da pochi scarni articoli , si è però mostrato inadeguato a regolamentare uno strumento di questa portata. L’emanazione di norme correttive non ha prodotto, inoltre, modifiche soddisfacenti. Una legge ad hoc sarebbe stata più opportuna, anche sulla base di quanto avvenuto negli altri Paesi europei. Tra l’alt...

Ecofiliere, un sistema circolare idoneo per le Zes

Ecofiliere, un sistema circolare idoneo per le Zes
Prosegue il nostro viaggio settimanale lungo i nuovi sentieri dell’economica e dello sviluppo sostenuto da incentivi e strategie strutturate. Lo studio Rizzo, oggi proprio a firma del suo titolare, Fabio Rizzo, in questa terza puntata (leggi 1 e 2) ci parla delle cosiddette ecofiliere. Per evitare gli errori commessi in passato con le Zone Franche Urbane occorrerebbe favorire gli insediamenti industriali, artigianali e commerciali nelle Zone Economiche ...